Si ritorna sui banchi. Tra zaini, quaderni e diari non dimentichiamoci dell’acqua.
Anche a scuola l’acqua è una risorsa importante. Molti sono gli studi che dimostrano come una giusta idratazione aiuti a mantenere un buon livello di concentrazione e ad aumentare le capacità mnemoniche, di apprendimento e di calcolo.
Tutti questi aspetti sono fondamentali per un buon rendimento scolastico ed è quindi indispensabile per bambini e ragazzi avere sempre l’acqua a disposizione.
Riutilizzo delle bottiglie di plastica, una buona abitudine da dimenticare.
Aumenta il consumo di bottiglie di plastica, +20% entro il 2021
Ogni minuto nel mondo vengono vendute più di un milione di bottiglie di plastica. Nel decennio 2006-2016 le vendite annuali sono passate da 180 a 480 miliardi.
Euromonitor International ha stimato che nel 2021 il numero di bottiglie d’acqua vendute potrà crescere fino al 20%, responsabile anche la crescente diffusione dell’acqua in bottiglia nelle regioni asiatiche, in particolar modo in Cina.
Il continuo aumento delle vendite rischia di mandare in tilt l’intero sistema di riciclaggio, ormai in grado di processare e recuperare solo una piccola quantità delle plastica consumata. La restante parte finisce nelle discariche o in mare dove rilascia sostanze chimiche con un forte impatto sull’ambiente.
Giornata Mondiale dell’Acqua: festeggiamo questo bene prezioso!
Dal 1992 il 22 marzo è il giorno dedicato alla celebrazione di una delle risorse più importanti per il nostro Pianeta e per la nostra vita: l’acqua .
Il tema scelto quest’anno dall’ONU è quello degli sprechi idrici e delle acque reflue, cioè quelle acque che vengono scartate dopo il loro utilizzo in attività domestiche, industriali e agricole.